Lessare gli spinaci ancora surgelati in una padella antiaderente, chiusa con un coperchio e a fuoco basso, voltandoli di tanto in tanto e senza aggiungere altra acqua (se occorre, durante gli ultimi minuti di cottura, togliere il coperchio ed alzare la fiamma per asciugarli bene).
Salarli leggermente, quindi tritarli e versarli in una ciotola.
Unirvi la ricotta, il parmigiano grattugiato, una spolverata di pepe ed una bella grattata di noce moscata; amalgamare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto cremoso morbido ed omogeneo.
Srotolare la pasta sfoglia e con un tagliapasta ricavarne dei dischetti del diametro di 7 centimetri.
Distribuire su ogni meta' dei dischetti un cucchiaino circa del composto di ricotta e spinaci preparato, spennellarne il bordo con l'uovo leggermente sbattuto e chiudere premendo con le dita per fare aderire bene la pasta sui bordi.
Trasferire le mezzelune così ottenute in una placca precedentemente foderata con carta forno e spennellarne quindi la superficie con l'uovo sbattuto.
Cuocere in forno già caldo a 200° per 30 minuti.
N.B.:
Ovviamente, per la ricetta si possono utilizzare anche
spinaci freschi.
A piacere, dopo avere spennellato la superficie dei rustici con l'uovo sbattuto, si può aggiungere anche una spolverata di
semi di sesamo.

