
Mondare i carciofi ed immergerli in una ciotola con acqua fredda in cui precedentemente sara' stato spremuto il limone, affinche' non anneriscano.
Nel frattempo portare a bollore due litri d'acqua salata e lessarvi dieci minuti i carciofi.
Scolarli, tagliarli a fette di due cm. ed eliminarne il fieno centrale.
Mettere in un tegame l'olio e farvi rosolare la cipolla tritata finemente; unirvi quindi i carciofi e cuocere per cinque minuti; aggiungere la polpa di pomodoro, salare e cuocere per altri dieci minuti.
Togliere alle fettine le eventuali parti grasse ed i nervetti usando un paio di forbici da cucina, intaccarne leggermente i bordi affinche' non si arriccino durante la cottura e assottigliarle eventualmente col batticarne (per non spappolarle, disporle fra due fogli di pellicola trasparente per alimenti o carta da forno).
Infarinarle, premendo accuratamente con le mani al fine di far aderire bene la farina sulla carne, e scrollarle per eliminarne quella in eccesso; cuocerle nel tegame con i carciofi per dieci minuti, rigirandole a meta' cottura, e trasferire il tutto in un piatto di portata, avendo cura di coprire la carne con i carciofi.
N.B.:
Per questo piatto si possono anche usare 200 g. di
cuori di carciofo surgelati : si cuociono cinque minuti in acqua bollente, si scolano e si tagliano in quattro spicchi ; si rosola la cipolla, si unisce il pomodoro e, dopo dieci minuti, si aggiungono i carciofi e la carne.