Mondare i finocchi, lavarli accuratamente, eliminarvi i gambi e tagliarli in quattro spicchi.
Riempire una pentola d’acqua e appena quest’ultima giunge a bollore mettervi i finocchi e cuocerli per 15 minuti circa.
Scolarli e lasciarli raffreddare.
Nel frattempo, foderare una placca con della carta forno e ungerla leggermente d’olio.
Tagliare quindi i finocchi a fettine dello spessore di circa mezzo centimetro e sistemarle sulla placca in un unico strato.
Condirle con sale, pepe e spolverizzarle con pangrattato e parmigiano grattugiato.
Irrorare il tutto con un filo d’olio (ottimo se si possiede un'oliera spray: l'olio si distribuirà uniformemente senza esagerare con la quantità) ed infornare a 200° per 20 minuti circa, avendo cura di accendere il grill durante gli ultimi 5 minuti per dorare e gratinare la superficie dei finocchi.
N.B.:
Per un gusto più deciso, il parmigiano può essere sostituito con del
pecorino grattugiato.
Chi è celiaco può sostituire il pangrattato con la
farina di mais tostato, perfetta per ottenere panature particolarmente croccanti.
