Lavare ed asciugare i peperoni, eliminarne i semi, i filamenti bianchi e tagliarli a striscioline.
Versare due cucchiai d'olio in un tegame antiaderente e dorarvi il peperoncino insieme allo spicchio d'aglio intero precedentemente sbucciato; eliminare quindi questi ultimi ed unire i peperoni.
Saltarli a fiamma vivace per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchino al recipiente.
Aggiustare di sale e proseguire la cottura ancora 5 minuti.
Spolverizzare quindi con lo zucchero di canna ed unirvi subito dopo anche l'aceto di mele; amalgamare e lasciare evaporare a fiamma vivace ancora per un minuto.
Una volta raffreddati, trasferire i peperoni in un recipiente a chiusura ermetica e lasciarli insaporire in frigorifero per un paio d'ore.
Lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione, quindi scolarla e versarla in un piatto di portata; unirvi i peperoni a temperatura ambiente, mescolare per amalgamare bene tutto il condimento e servire.
N.B.:
I
peperoni vanno
preparati in anticipo (anche il giorno prima) perchè devono poi riposare in frigorifero ed insaporirsi per almeno un paio d'ore; per condirvi la pasta, occorre toglierli dal frigo circa mezz'ora prima affinchè si possano stemperare a temperatura ambiente.
