Versare l'acqua in una pentola, salarla e portarla ad ebollizione; spegnere il fuoco e versarvi quindi i quattro cucchiaini d'olio ed il couscous; mescolare leggermente, chiudere con un coperchio e lasciare riposare per 5 minuti: trascorso questo tempo, il couscous, assorbendo tutta l'acqua, si sarà gonfiato e compattato (il recipiente utilizzato dovrà essere, a tal scopo, sufficientemente grande da contenerlo).
A questo punto, con l'aiuto di una forchetta, rompere e sbriciolare il composto fino ad ottenere un couscous i cui grani siano completamente separati. Tenerlo da parte.
Mondare e lavare il peperone, toglierne i semi, i filamenti interni bianchi e tagliarlo a cubetti; lavare, spuntare le zucchine e tagliarle a cubetti; lavare i pomodori datterino e dividerli in quattro; tagliare il petto di pollo a striscioline.
Versare un filo d'olio in una padella antiaderente e dorarvi la cipolla in precedenza tritata; unirvi il petto di pollo e farlo colorire leggermente a fuoco moderato; aggiungervi la paprika, un pizzico di sale, saltare il tutto e, giunto a cottura, toglierlo dalla padella e tenerlo da parte.
Nello stesso fondo di cottura, versare il peperone, le zucchine e, mescolando di tanto in tanto per non farle attaccare, cuocere le verdure a fiamma vivace; appena intenerite, aggiustare di sale ed unirvi i pomodori datterino ed i ceci precedentemente sgocciolati e sciacquati sotto l'acqua corrente per eliminare l'acqua di conservazione.
Mescolare e lasciare ancora sul fuoco per qualche minuto, unirvi quindi il pollo ed amalgamare tutto il condimento al couscous.
