Preparare il brodo sciogliendo nell'acqua bollente del preparato granulare vegetale.
Privare la zucca della scorza, dei semi, e tagliarne quindi la polpa ottenuta a dadini piccoli.
Versare l'olio in una padella antiaderente ed imbiondirvi a fuoco basso la cipolla precedentemente tritata.
Aggiungere quindi la zucca, un pochino d'acqua calda, e cuocerla fino a quando risultera' piuttosto tenera.
Unire alla padella il riso, farlo tostare per qualche minuto a fuoco vivace mescolando continuamente con un cucchiaio di legno e bagnare il tutto con il vino, facendolo evaporare del tutto.
Proseguire quindi la cottura del riso aggiungendo del brodo caldo, unendone un mestolo alla volta e non versandone dell'altro se il precedente non e' stato assorbito.
Togliere quindi dal fuoco ed unire al riso la noce di burro, il prezzemolo precedentemente tritato, lo zenzero sbucciato e grattugiato, una bella spolverata di pepe e di parmigiano, amalgamare il tutto e servire.
N.B.:
Per una preparazione piu' saporita il parmigiano puo' essere sostituito con del
pecorino grattugiato.
