Lavare i calamari ed asciugarli con carta assorbente da cucina; separare i tentacoli dalle sacche e, con una forbice, aprirli tagliandoli lungo tutta la loro lunghezza; per evitare che si arriccino durante la cottura, intaccarne anche leggermente i bordi.
Versare in una ciotola il succo del limone, lo spicchio d'aglio sbucciato e tagliato per metà, un pizzico di sale ed un filo d'olio.
Emulsionare gli ingredienti con una forchetta ed unirvi quindi i calamari così preparati; coprire la ciotola e tenerla almeno mezz'ora in frigorifero per fare insaporire il pesce.
Nel frattempo, tritare i pistacchi ed il prezzemolo e versare tutto in un piatto; unirvi il pangrattato, un po' di pepe, una bella spolverata di origano e mescolare per amalgamare bene gli ingredienti.
Togliere i calamari dal frigorifero, scolarli dalla loro marinata, passarli accuratamente nel pangrattato aromatizzato e sistemarli su una teglia precedentemente foderata con carta da forno leggermente spennellata d'olio.
Irrorarli con un filo d'olio (meglio se con un'oliera spray) ed infornarli a 200° per circa 20 minuti.
N.B.:
I
pistacchi che occorrono per realizzare questa ricetta devono essere
al naturale, né tostati e né salati.

