
Sciacquare i gamberi sotto l'acqua corrente.
Tagliare con un paio di forbici il guscio lungo il dorso dalla parte della coda senza intaccarne la polpa (in questo modo una volta cotti, risulterà più facile estrarre la polpa senza romperla), ed eliminare con una pinzetta od uno stecchino il filamento intestinale che darebbe un sapore amaro alla preparazione.
Lavare nuovamente i gamberi sotto l'acqua corrente.
Versare l'olio in una padella antiaderente e farvi dorare lo spicchio d'aglio intero; aggiungere i gamberi e rosolarli un minuto mescolando; unirvi il vino e fare evaporare due minuti a fuoco vivace; aggiustare di sale, chiudere con un coperchio, proseguire la cottura a fiamma media per altri due minuti (non prolungare di piu' la cottura, altrimenti diventano duri) e tenerli da parte al caldo.
Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, nel frattempo, versare nel piatto di portata il
pesto al pistacchio, diluendolo con un paio di cucchiai d'acqua di cottura della pasta.
Scolare quindi i fusilli e versarli nel piatto di portata, unirvi i gamberi, amalgamare bene tutti gli ingredienti e servire.