Suggerimenti

IL CALIBRO? ...E' UNA QUESTIONE DI GUSTI


A seconda della loro misura, esistono i piselli:






"Extrafini", il cui calibro e' sotto i 7,5 mm.
"Finissimi", con il calibro che va da 7,5 ad 8,2 mm.
"Fini", con il calibro che va da 8,2 ad 8,8 mm.
"Medio-fini", il cui calibro va da 8,8 a 10,2 mm.
"Medi", con il calibro sopra i 10,2 mm.



Nel rispetto del regolamento comunitario, le aziende possono aggiungere nomi di fantasia, come "primavera" o "novelli".

I piselli surgelati, appena colti vengono scottati per bloccare i processi ossidativi che potrebbero modificarne gusto, consistenza e colore; quindi, dopo essere stati portati per qualche minuto a 40 gradi sotto zero, vengono conservati a -20/-18 gradi e confezionati. Rimangono inalterate tutte le loro proprietà nutritive, sono privi di additivi e non hanno alcun scarto, in quanto già puliti e selezionati.

I piselli in scatola, sono conservati in brik o lattina in acqua, zucchero e sale, dopo essere stati sterilizzati ad alte temperature; sono quindi igienicamente sicuri e praticamente cotti, pronti per essere scaldati o usati freddi; gli unici additivi ammessi sono gli aromi, innocui per la salute.

06/01/2006
Copyright © 1994-2023 Ricetteecooking