
Mettere, sin dalla sera prima, i ceci a bagno in una terrina con acqua tiepida ed un abbondante pugno di sale grosso, e lasciarveli cosi' tutta la notte.
La mattina dopo, versare i ceci in un colapasta e risciacquarli abbondantemente, cosi' da togliervi il sale in eccesso.
Riempire quindi un tegame della capacita' di 3 lt. circa con acqua fredda ed aggiungervi i ceci ed il sedano.
Cuocere a fuoco moderato per un paio d'ore, avendo cura di togliere con un colabrodo la schiuma che man mano si formera' in superficie.
Salarli, scolarli e versarli sui singoli piatti, aggiungendovi a piacere un po' del brodo di cottura, a seconda se si desiderano piu' o meno asciutti; condire ogni piatto con un cucchiaio d'olio e del pepe.
Sono ottimi accompagnati con del pane tostato.
N.B.:
I ceci, con la cottura,
raddoppiano il peso: pertanto, con 400 g. di ceci secchi, si ottengono circa 800 g. di ceci cotti.