INGREDIENTI
(dosi per 4 persone):
  • 300 g. di lenticchie
  • ½ di cipolla
  • Una costa di sedano
  • Una carota
  • Un ciuffo di prezzemolo
  • Uno spicchio d'aglio
  • 150 ml. di passato di pomodoro
  • Due cucchiai d'olio
  • 12 g. di sale fino

LENTICCHIE IN UMIDO


Pulire le lenticchie eliminando le eventuali impurita' presenti, quindi risciacquarle all'interno di un colabrodo sotto il getto dell'acqua corrente e metterle in un tegame insieme ad un litro abbondante di acqua fredda.

Aggiungervi il sale, il sedano, la carota, la cipolla ed il prezzemolo precedentemente mondati e lavati, e cuocere a fuoco moderato per un tempo variabile a seconda del tipo di lenticchie.

Poiche' la quantita' di acqua assorbita puo' variare da una qualita' all'altra di lenticchie, nel caso dovesse risultare insufficiente per portarne a termine la cottura, se ne puo' aggiungere dell'altra, purche' bollente (e' comunque sempre meglio non superare la quantita' iniziale indicata, per evitare che a cottura ultimata le lenticchie risultino troppo brodose).

Nel frattempo, in un tegamino a parte versare l'olio ed imbiondirvi a fuoco moderato lo spicchio d'aglio intero sbucciato; eliminare quindi quest'ultimo ed aggiungervi il passato di pomodoro con un pochino d'acqua di cottura delle lenticchie, facendo insaporire il tutto per circa un quarto d'ora.

Eliminare gli odori alle lenticchie, versarvi la salsa ottenuta, mescolare bene e servire.

Lenticchie in umido

01/01/2010
Copyright © 1994-2023 Ricetteecooking