INGREDIENTI
(dosi per 4 persone):
  • 500 g. di fettine di girello o controgirello di vitella
  • Due uova
  • Pangrattato (o farina) q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Olio q.b.

COTOLETTE PANATE

Togliere alle fettine le eventuali parti grasse ed i nervetti usando un paio di forbici da cucina, intaccarne leggermente i bordi affinche' non si arriccino durante la cottura e assottigliarle eventualmente col batticarne (per non spappolarle, disporle fra due fogli di pellicola trasparente per alimenti o carta da forno).

Sbattere in una terrina le uova intere con un pizzico di sale fino e versarvi le fettine lasciandole riposare per 30 minuti circa.

Toglierle quindi una alla volta dall'uovo ed impanarle accuratamente nel pangrattato. Friggerle in abbondante olio caldo, aggiustare di sale e servire.

Se si vuole una carne piu' morbida, passarla invece prima nella farina, poi nell'uovo ed infine nuovamente nella farina.


N.B.:
Si possono preparare le fettine come descritto sulla ricetta e poi congelarle (vedi: "Modi e tempi di congelazione"); all'occorrenza, si tolgono dal freezer e si spruzzano con dell'olio da ambedue le parti (in questo caso e' molto utile l'oliera in spray, che permette di distribuire su tutta la superficie l'olio senza doverne abusare in quantità); ancora surgelate, si mettono quindi in una teglia foderata con carta da forno e s'infornano a 180° per venti minuti, voltandole a meta' cottura: il risultato e' praticamente identico a quello della carne fritta! Prima di servire, aggiustare di sale e spruzzare le fettine con del succo di limone.

Cotoletta panata

12/11/2004
Copyright © 1994-2023 Ricetteecooking