Imburrare ed infarinare la teglia.
Versare in una ciotola lo zucchero di canna, aggiungere l'acqua e sbattere il composto fino a quando lo zucchero si sarà completamente sciolto; versare l'olio, la Marsala all'uovo e, sempre mescolando, la farina setacciata insieme al lievito.
Montare gli albumi a neve e, con una spatola, amalgamarli delicatamente al composto con movimenti dal basso verso l'alto.
Trasferire il tutto nella teglia e versarvi sopra a filo qualche cucchiaino di Nutella sparso qua e là (figura 1).
Con uno stecchino lungo di legno (tipo quelli usati per gli spiedini) formare quindi una serie di cerchi nell'impasto, facendo attenzione a non arrivare fino in fondo: in questo modo, la Nutella si amalgamerà al resto del composto e formerà un disegno variegato (figura 2).
Infornare a 180° per circa 40-50 minuti (controllare la cottura con uno stecchino non prima che sia trascorsa mezz'ora: deve uscire completamente asciutto).
Una volta raffreddata, sformare la torta e spolverizzarne la superficie con dello zucchero a velo fatto cadere a pioggia da un colino a maglie fitte.
N.B.:
Un trucco per agevolare la lavorazione dello
zucchero di canna (che ha una grana più grossa rispetto a quello semolato) è quello di
tritarlo, prima dell'uso, con un macinacaffè elettrico fino a ridurlo in polvere.
L'
olio extravergine di oliva deve essere delicato; può essere sostituito con dell'olio di semi.
Prima dell'uso tenere a bagno in acqua calda il barattolo della
Nutella per qualche minuto: risulterà più fluida e sarà così più facile farla cadere sulla superficie della torta.


