INGREDIENTI
(dosi per 4 persone):
  • Per gli gnocchi:
  • 300 g. di spinaci surgelati
  • 400 g. di ricotta
  • Un uovo intero + un tuorlo
  • 50 g. di parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • Uno spicchio d'aglio
  • Farina q.b.
  • Pepe q.b.
  • Sale q.b.
  • Due cucchiai d'olio
  • Per il condimento:
  • 60 g. di burro
  • Qualche foglia di salvia
  • Parmigiano grattugiato q.b.

GNOCCHI DI RICOTTA E SPINACI 2

Versare un cucchiaio d'olio in un tegamino antiaderente e dorarvi lo spicchio d'aglio intero sbucciato.; eliminare quest'ultimo e cuocervi gli spinaci ancora surgelati, facendoli asciugare bene.

Tritare al mixer gli spinaci e tenerli da parte.

Versare in una ciotola la ricotta, l'uovo intero, il tuorlo, il pangrattato, il parmigiano grattugiato, una spolverata di pepe ed aggiustare di sale.

Unirvi quindi la purea di spinaci, amalgamare bene il tutto e, coperta con un piattino, mettere la ciotola in frigorifero per 30-40 minuti.

Sciogliere in una padella antiaderente a fuoco bassissimo il burro con le foglie di salvia precedentemente lavate e asciugate e metterla da parte.

Poco prima di cuocerli, preparare gli gnocchi formando con il composto delle palline e passarle quindi accuratamente nella farina ricoprendone bene tutta la superficie.

Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata in cui sara' stato messo anche un cucchiaio d'olio per non farli attaccare (l'acqua dovra' sobbollire) e scolarli man mano che vengono a galla con un mestolo forato; adagiarli su una pirofila, irrorarli con il burro fuso, una bella spolverata di parmigiano grattugiato e servirli subito.


N.B.:
A piacere, gli gnocchetti di ricotta e spinaci si possono condire anche con della salsa di pomodoro e parmigiano grattugiato.

19/05/2010
Copyright © 1994-2023 Ricetteecooking