Versare in una ciotola 150 g. di farina insieme al lievito di birra disidratato e a 200 ml. di acqua tiepida; mescolare bene, quindi coprire con un telo e lasciare lievitare per un'ora in un luogo caldo e privo di correnti d'aria. Trascorso questo tempo, lavorare con una certa energia l'impasto all'interno della ciotola, quindi coprire e fare lievitare per un'altra ora: dovra' presentare delle bolle e raddoppiare di volume.
Aggiungere all'impasto 150 ml. di acqua tiepida, l'olio, 375 g. di farina, il sale, amalgamare bene il tutto, quindi coprire e fare riposare 10 minuti.
Trascorso questo tempo, versare l'impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato e con le mani unte d'olio tenere fermo il lembo sinistro dell'impasto con la mano sinistra e procedere ad allungarlo dolcemente verso destra con la mano destra (vedi figura 1 e 2). Piegare il lembo destro sopra il sinistro e ruotare l'impasto di 90° (figura 3 e 4). Ripetere questi movimenti (figura 1, 2, 3 e 4) per dieci volte e fare quindi riposare la pasta, coperta sempre con un telo, per 10 minuti.




Trascorso questo tempo, ripetere le piegature illustrate con le figure 1, 2, 3 e 4, coprire con il telo e fare riposare ancora 10 minuti.
Ripetere ancora una volta i movimenti illustrati con le figure 1, 2, 3 e 4, coprire con il telo e fare riposare l'impasto per 40 minuti.
Trascorso anche questo tempo, stendere l'impasto in un rettangolo e piegare prima il lembo superiore verso il centro (A sopra B della figura 5), poi piegare il lembo inferiore verso il centro sopra il superiore (C sopra A+B della figura 5). Piegare quindi il lembo sinistro verso il centro (A sopra B della figura 6) e poi il destro sopra quello sinistro (C sopra A+B della figura 6); coprire sempre con un telo e far riposare per 40 minuti.


Ripetere le operazioni illustrate con le figure 5 e 6 per altre due volte con 40 minuti di intervallo.
Una volta tirato e piegato per tre volte, lasciare riposare per 30 minuti l'impasto prima di formare la focaccia.
Oliare una teglia da forno e posarvi l'impasto; appiattirlo leggermente con le dita, coprirlo con un telo e fare riposare per 20 minuti.
Preparare una salamoia con meta' quantita' di olio e meta' di acqua. Prendere gli angoli della pasta, tirarli fino a raggiungere gli angoli della teglia e spruzzarne la superficie con la salamoia preparata (e a piacere, del sale grosso ed un po' di origano).
Preriscaldare il forno e cuocere a 220° per i primi 15 minuti, quindi abbassare il forno a 200° e proseguire la cottura per altri 15 minuti.
N.B.:
E' un procedimento piuttosto laborioso e che richiede molto tempo, ma il risultato finale ripaga di tutta la fatica!
