INGREDIENTI
(dosi per 4 persone ed una teglia a cerniera del Ø di 24 cm.):
  • Per la base:
  • 250 g. di biscotti secchi tipo frollini
  • 100 g. di burro
  • Per la farcitura:
  • 250 g. di ricotta
  • 600 ml. di panna fresca
  • 150 g. di cioccolato fondente
  • 60 g. di zucchero in polvere
  • 12 g. di gelatina in fogli
  • Due cucchiai di Nutella
  • Due cucchiai di "Grand Marnier"
  • Due cucchiai di latte
  • Un arancio
  • Per decorare:
  • 150 ml. di panna montata
  • Gocce di cioccolato fondente q.b.

CHEESECAKE RICOTTA CIOCCOLATO E PANNA

Frullare nel mixer i biscotti molto finemente, travasarli in una terrina e amalgamarvi il burro precedentemente fuso a temperatura ambiente.

Foderare il fondo della teglia a cerniera con della carta da forno, incastrandolo con il cerchio, e versarvi il composto di biscotti; con il dorso di un cucchiaio schiacciare per farlo aderire bene, livellarne la superficie, coprire con della pellicola da cucina e mettere quindi la teglia in frigorifero per un paio d'ore.

Mescolare in una ciotola la ricotta con lo zucchero e aggiungervi la scorza grattugiata dell'arancio (evitando la parte bianca che risulterebbe amara).

Dividere il cioccolato in piccoli pezzi e versarli in un pentolino; mettere il recipiente a bagnomaria in un tegame piu' grande con dell'acqua precedentemente portata ad ebollizione e mescolare ogni tanto fino a far sciogliere dolcemente il tutto; lasciare intiepidire ed aggiungervi quindi la Nutella con il liquore.

Montare la panna: per la buona riuscita, sia il recipiente che la frusta dovranno essere molto freddi (basta tenerli qualche minuto nel freezer prima dell'utilizzo) e la frusta dovra' essere usata lentamente.

Mettere a bagno in acqua fredda i fogli di gelatina una decina di minuti per farli ammorbidire.

Scaldare il latte in un pentolino a fiamma moderata senza farlo bollire, quindi toglierlo dal fuoco ed immergervi i fogli di gelatina sgocciolati e strizzati, facendoli sciogliere bene; unirli a filo alla panna montata, mescolando continuamente e facendo attenzione che non si formino grumi.

Dividere la panna in due parti uguali ed incorporandovi delicatamente, con movimenti dal basso verso l'alto, ad una il composto di ricotta ed all'altra quello di cioccolato.

Togliere la teglia dal frigorifero e spalmare sul fondo di biscotti la crema di ricotta; livellarne bene la superficie e distribuirvi sopra quella di cioccolato; livellare bene anche questo secondo strato e rimettere quindi nuovamente la teglia in frigorifero per almeno sei ore.

Trascorso questo tempo, sformare il dolce su un piatto di portata e decorarlo (servendosi di una siringa o di una tasca da pasticciere) con ciuffetti di panna e gocce di cioccolato.








Il cheesecake (in italiano "Torta di formaggio") e' un dolce tipico degli Stati Uniti che si presenta come una torta fredda composta da una base di biscotti secchi sulla quale poggia una crema preparata con formaggi morbidi da spalmare ed una copertura che puo' essere di marmellata (il cui gusto varia a seconda delle preferenze personali) o di cioccolato. Il cheesecake prevede due varianti: quella cruda e quella cotta; il formaggio utilizzato nella versione americana e' solitamente il "Philadelphia", mentre in quella italiana si preferisce il mascarpone e la ricotta; esistono comunque una moltitudine di varianti in altri paesi del mondo, nelle quali ovviamente vengono impiegati i formaggi tipici del luogo (in Germania, ad esempio, il "Quark" e in Francia il "Neufchatel").
Sembra che questa caratteristica torta al formaggio abbia antichissime origini Greche: la prima traccia di questo dolce risale addirittura al 776 a.C., nell'isola di Delos, quando venne servito agli atleti durante i primi Giochi Olimpionici. In seguito, i Romani hanno diffuso il Cheesecake in tutta l'Europa, e secoli dopo, grazie agli spostamenti degli immigrati, e' arrivato anche in America.
Il complesso americano King Missile ha composto persino una canzone della durata di poco piu' di un minuto dal titolo "Cheesecake Truck", durante la quale la parola "cheesecake" viene nominata ben 14 volte; nel divertentissimo video il protagonista e' al suo primo giorno di lavoro alla guida di un camion che trasporta proprio questo tipo di torta; e non resistendo alla golosa tentazione, nell'arco della stessa giornata riesce a mangiarsi l'intero carico del camion: un numero di cheesecake veramente incredibile!

Cheese cake ricotta e cioccolato

07/09/2008
Copyright © 1994-2023 Ricetteecooking