INGREDIENTI
(dosi per una pirofila del Ø di 24 cm.):
  • 500 g. di ciliegie
  • 45 g. di farina
  • 45 g. di maizena
  • 3 uova
  • 100 g. di zucchero in polvere
  • 100 ml. di latte
  • 100 ml. di panna fresca
  • Due cucchiai di brandy
  • Una bustina di vanillina
  • Burro per ungere q.b.
  • Zucchero semolato q.b.

CLAFOUTIS DI CILIEGIE


Lavare le ciliegie, asciugarle, togliervi il gambo e denocciolarle.

Imburrare la pirofila da forno e cospargerla di zucchero semolato.

Sbattere in una ciotola le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso.

Unirvi la vanillina, la farina, la maizena, il latte, la panna e, per ultimo, il brandy: la pastella deve risultare liscia e fluida.

Distribuire sul fondo della pirofila le ciliegie, uniformemente ed in un unico strato, e versarvi quindi sopra il composto preparato. Infornare a 180° per circa 40 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata.

Il dolce può essere servito direttamente nella pirofila, tiepido o a temperatura ambiente, precedentemente spolverato con dello zucchero semolato.



N.B.:
La pirofila da forno da utilizzare per la realizzazione di questo dolce deve avere i bordi bassi ed avere la capacità di un litro. In alternativa si può usare anche una teglia tipo quella per crostata.






Il "clafoutis" e' un rinomato dolce di origine francese (più precisamente della regione del Limousin); la ricetta originale prevedeva l'utilizzo di ciliegie intere, in quanto ciò evitava la perdita di troppo liquido durante la cottura e dava al dolce un profumo ed un gusto particolare. In verità, il tempo impiegato per denocciolare ogni singola ciliegia viene sicuramente ricompensato nella degustazione, decisamente più' soddisfacente! Il clafoutis classico e' a base di ciliegie ma può' essere preparato anche con altri tipi di frutta, in particolare quella a polpa soda come i lamponi, le fragole, le albicocche, le pesche, l'uva, le mele e le pere: in questo caso, viene chiamato più' propriamente "flognarde".

Clafoutis di ciliegie

11/06/2007
Copyright © 1994-2023 Ricetteecooking