Sbattere in una ciotola lo zucchero con i tuorli d'uovo fino ad ottenere un composto gonfio e chiaro.
Aggiungere la farina, il latte, la scorza grattugiata del limone ed il lievito.
Sbucciare quindi le mele, privarle del torsolo, tagliarle a fettine sottili ed amalgamarle al composto, lasciandone da parte qualcuna (per evitare che quest'ultime anneriscano, spruzzarle con del succo di limone).
Infine, in una ciotola a parte montare gli albumi a neve ben ferma ed incorporarli delicatamente, con movimenti dal basso verso l'alto, al composto preparato.
Versare l'impasto nella teglia precedentemente imburrata ed infarinata e disporvi quindi sulla superficie le fettine di mele messe da parte per la guarnizione.
Infornare a 180° per 45-60 minuti.
N.B.:
Una
variante nel realizzare questa ricetta puo' essere quella di
grattugiare le mele con una grattugia a fori grossi e farle cadere direttamente nell'impasto preparato; una volta sformato e fatto raffreddare, il dolce puo' essere poi
decorato in superficie con dello
zucchero a velo fatto cadere a pioggia da un colino.
A piacere, si puo' aggiungere all'impasto anche un
bicchierino di liquore, come ad esempio della grappa.
