Tritare nel mixer le mandorle insieme ad un cucchiaio di zucchero fino a ridurle in polvere finissima.
Fondere in un tegamino a fuoco dolcissimo il burro e tenerlo da parte facendolo raffreddare.
Infarinare i canditi ed eliminarne la farina in eccesso scuotendoli poi all'interno un colino a maglie fitte (in questo modo si eviterà che rimangano tutti sul fondo della torta).
Versare in una terrina lo zucchero rimasto, i tuorli d'uovo e sbattere con la frusta fino ad ottenere un composto gonfio e chiaro; aggiungere il burro, la farina, le mandorle tritate e, contemporaneamente, il latte; aggiungere la scorza grattugiata del limone, l'Amaretto di Saronno, le gocce di cioccolato e i canditi.
Montare a neve i bianchi d'uovo ed unirli delicatamente all'impasto, con movimenti dal basso verso l'alto: il composto dovrà risultare leggero e rigonfio; incorporare per ultimo il lievito e versare il tutto nella teglia in precedenza imburrata ed infarinata.
Decorare la superficie con qualche mandorla, la granella di zucchero ed infornare a 180° per 40-50 minuti circa, controllando la cottura con uno stecchino non prima che siano trascorsi 30 minuti (deve uscire asciutto).
Una volta sfornato e fatto raffreddare, spolverizzare il dolce con dello zucchero a velo fatto cadere a pioggia da un colino.

