INGREDIENTI
(dosi per 1 persona):
  • 120 ml. di Ginger Beer
  • 50 ml. di succo di lime
  • 50 ml. di cedrata
  • Ghiaccio a cubetti q.b.

MOSCOW MULE ANALCOLICO

Versare in un bicchiere il Ginger Beer, la cedrata, il succo di lime filtrato attraverso un colino e mescolare.

Aggiungere quindi qualche cubetto di ghiaccio e servire immediatamente, guarnendo il bicchiere con una fetta di lime o di limone.



N.B.:
Il Ginger Beer è una bibita analcolica gassata con estratto di zenzero; può anche essere sostituito con il Ginger Ale, ma in questo caso va aggiunto anche un pezzetto di zenzero fresco sbucciato e tagliato a fettine (mezzo centimetro circa). Il succo di lime può essere sostituito con quello di limone.

Per ottenere una versione alcolica, è sufficiente sostituire nella stessa quantità la cedrata con la Vodka.






Il Moscow Mule originale nasce in realtà come un cocktail alcolico (anche se in un tenore tutto sommato contenuto, raggiungendo in media i 12°) e prevede la Vodka al posto della cedrata. Si tratta in ogni caso di un drink fresco e dissetante, ideale da sorseggiare nelle calde serate estive e perfetto da servire come aperitivo o dopo cena, caratterizzato da un gusto avvolgente e inconfondibile per via della nota balsamica dello zenzero data dal Ginger Beer e la nota speziata e agrumata del lime. Il nome potrebbe far pensare ad un’origine Russa, ma in realtà tutto nasce a Los Angeles, intorno al 1940, grazie all'incontro di due imprenditori e di una donna che ebbero l’idea di creare questo cocktail per promuovere e pubblicizzare i loro prodotti: John Martin lavorava come distributore per la ditta che vendeva Vodka Smirnoff, Jack Morgan era proprietario di un bar con ingenti scorte di Ginger Beer e Sophie Berezinski possedeva un intero magazzino di tazze di rame da 5 oz. invendute. Venne chiamato così per la presenza della Vodka (di origine Russa) e perché in gola "scalciava come un mulo"; per questo motivo, tradizionalmente il recipiente ideale era una tazza di rame sulla quale era impresso un simpatico mulo che ne ricordava l’effetto erompente con la sua degustazione. Il successo fu incredibile, diventando un drink classico e famoso quanto il Margarita ed il Negroni.

Moscow Mule analcolico

14/08/2023
Copyright © 1994-2023 Ricetteecooking