INGREDIENTI
(dosi per uno stampo a cerniera del Ø di 20 cm.):
  • 500 g. di ricotta
  • 3 uova
  • 130 g. di zucchero semolato
  • 50 g. di fecola di patate
  • 100 g. di gocce di cioccolato fondente
  • Una bustina di vanillina
  • 20 ml. di rum
  • Un limone
  • Burro per lo stampo q.b.
  • Per guarnire:
  • Zucchero a velo q.b.

TORTA DI RICOTTA E GOCCE DI CIOCCOLATO


Imburrare e foderare con della carta forno l'interno dello stampo e tenerlo da parte.

Separare gli albumi dai tuorli in due ciotole distinte.

Aggiungere ai tuorli lo zucchero e mescolare con una frusta fino a quando l’impasto diventerà gonfio e chiaro.

Unire quindi la ricotta, la scorza grattugiata del limone, la vanillina, il rum e, per ultimo, la fecola di patate, sempre mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.

Montare gli albumi a neve fermissima ed unirli al composto, mescolando delicatamente con movimenti circolari dal basso verso l’alto.

Versare infine le gocce di cioccolato, avendo cura di lasciarne qualcuna da parte. Amalgamare bene tutti gli ingredienti e trasferire quindi il composto all'interno dello stampo.

Livellarne la superficie e distribuirvi le gocce di cioccolato tenute da parte.

Infornare a 180° per circa 50-60 minuti, quindi sfornare il dolce e lasciarlo raffreddare.

Quando si sarà raffreddato completamente, toglierlo dallo stampo e trasferirlo su un piatto di portata.

Tenerlo in frigorifero fino al momento di essere servito.

Prima di servirlo, spolverizzarne la superficie con abbondante zucchero a velo lasciato cadere a pioggia da un colino.



N.B.:
E’ un dolce dalla consistenza compatta e cremosa, che non prevede lievito e farina di frumento; pertanto, è perfetto anche per chi è celiaco in quanto privo di glutine.

Per la preparazione di questo dolce è perfetta la ricotta confezionata, dalla consistenza piuttosto cremosa e a grana fine; se si utilizza quella fresca, è bene setacciarla attraverso un colino prima di unirla alle uova. In ogni caso, scolarla bene dal suo siero se presente.

In alternativa al limone si può impiegare anche la scorza grattugiata di un’arancia, purché non trattata in superficie.

La torta si conserva in frigorifero per circa 3-4 giorni.

Torta di ricotta e gocce di cioccolato

13/01/2023
Copyright © 1994-2023 Ricetteecooking