Lavare gli spinaci e tenerli da parte.
Scolare i fagioli dal loro liquido di conservazione trasferendoli all'interno di un colino e risciacquarli abbondantemente sotto il getto dell'acqua.
Preparare il brodo, sciogliendo in 500 ml. d'acqua in ebollizione del preparato granulare vegetale.
Spellare i pomodori, togliervi il picciolo e frullarli con il mixer ad immersione.
Eliminare l’estremità alla carota e raschiarne la superficie con l’apposito pelapatate; lavare ed asciugare le coste di sedano ed eliminarne i filamenti; mondare anche la cipolla e tritare quindi piuttosto finemente tutte le verdure pulite.
Versare l’olio in un tegame antiaderente e dorarvi per qualche minuto a fiamma moderata il trito preparato di verdure insieme allo spicchio d’aglio intero sbucciato.
Unire la salsa di pomodoro e lasciarla addensare per qualche minuto.
Aggiungere quindi i fagioli cannellini ben scolati, il brodo vegetale caldo, una spolverata di peperoncino e mescolare per amalgamare tutti gli ingredienti; chiudere con un coperchio e cuocere per circa 15 minuti.
Togliere lo spicchio d’aglio, aggiungere gli spinaci e proseguire la cottura per ancora 5 minuti.
Trasferire la preparazione nei piatti, aggiungere a piacere un filo d’olio a crudo e servire insieme a qualche fettina di pane tostato.
N.B.:
A piacere si può aggiungere anche dello
speck a filetti, da rosolare insieme al soffritto di verdure; bagnare quindi tutto con un po’ di vino bianco, lasciarlo evaporare per un minuto e proseguire come da ricetta.
