INGREDIENTI
(dosi per 2 persone):
  • Per il couscous:
  • 140 g. di couscous precotto
  • 160 ml. d’acqua
  • Sale q.b.
  • Due cucchiaini d’olio
  • Per il condimento:
  • 250 g. di cavolfiore
  • Due-tre pomodori tipo S. Marzano
  • Una carota
  • Qualche oliva taggiasca
  • Una bustina di zafferano
  • Qualche foglia di basilico
  • Sale q.b.
  • Un cucchiaio d’olio

INSALATA DI COUSCOUS CON CAVOLFIORE ALLO ZAFFERANO


Versare l'acqua in una pentola, salarla e portarla ad ebollizione; spegnere il fuoco, sciogliervi la bustina di zafferano, aggiungere i due cucchiaini d'olio e quindi il couscous.

Mescolare leggermente, chiudere con un coperchio e lasciare riposare per 5 minuti: trascorso questo tempo, il couscous, assorbendo tutta l'acqua, si sarà gonfiato e compattato (il recipiente utilizzato dovrà essere, a tal scopo, sufficientemente grande da contenerlo).

A questo punto, con l'aiuto di una forchetta, rompere e sbriciolare il composto fino ad ottenere un couscous i cui grani siano completamente separati.

Dividere il cavolfiore in piccole cimette, lavarle in acqua fredda e cuocerle a vapore per circa 10-12 minuti a fuoco moderato e chiuse con un coperchio; trasferirle quindi in una ciotola e, con una forbice da cucina, sminuzzarle in piccoli pezzetti.

Raschiare la buccia della carota con l’apposita mandolina, ridurla a julienne ed aggiungerla al cavolfiore.

Lavare i pomodori, privarli dei semi, dell’acqua di vegetazione, tagliarli in piccoli cubetti ed aggiungere anche quest’ultimi alle verdure.

Unirvi le olive tagliate a rondelle, il basilico spezzettato con le mani, un cucchiaio d’olio, aggiustare di sale e mescolare.

Versare quindi il couscous sgranato e mescolare nuovamente per amalgamarlo bene con tutti gli altri ingredienti.



N.B.:
Con la cottura a vapore non vengono disperse in acqua le sostanze nutritive ed aromatiche del cavolfiore; in alternativa, si può anche cuocere in acqua bollente leggermente salata.

E’ un piatto unico in cui, ovviamente, il tipo e la quantità delle verdure possono variare secondo i gusti personali e la propria fantasia.

Si serve freddo o comunque a temperatura ambiente e può essere preparato anche il giorno prima; è perfetto come piatto da asporto.

Insalata di couscous con cavolfiore allo zafferano

14/09/2020
Copyright © 1994-2023 Ricetteecooking