INGREDIENTI
(dosi per 4 persone):
  • 320 g. di pasta tipo "sedanini"
  • 400 g. di fave sgranate
  • 150 ml. di brodo vegetale
  • ½ scalogno
  • Pecorino grattugiato q.b.
  • Pepe q.b.
  • Sale q.b.
  • Quattro cucchiai d’olio

PASTA CON CREMA DI FAVE E PECORINO


Preparare il brodo versando nell'acqua in ebollizione del preparato granulare vegetale, il tanto necessario ad insaporirlo.

Sgranare le fave.

Versare l’olio in una padella antiaderente ed imbiondirvi a fuoco moderato lo scalogno precedentemente tritato.

Unirvi quindi le fave sgranate, un po’ di brodo vegetale, chiudere con un coperchio e proseguire la cottura per qualche minuto: le fave si dovranno intenerire (se la preparazione dovesse asciugarsi troppo, unire dell’altro brodo vegetale).

Nel frattempo, cuocere la pasta in abbondante acqua salata.

Lasciandone da parte qualcuna intera, trasferire le fave nell'apposito bicchiere del mixer ad immersione e frullare fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea (se troppo densa, aggiungere un po’ d’acqua di cottura della pasta).

Giunti a cottura, scolare i sedanini e versarli su un piatto di portata; aggiungervi la crema di fave, il pecorino e mantecare il tutto aiutandosi aggiungendo ancora dell’altra acqua di cottura della pasta, fino ad ottenere la consistenza desiderata.

Distribuire la pasta nei piatti e guarnire con le fave tenute da parte, una spolverata di pepe e, a piacere, ancora un filo d’olio a crudo.



N.B.:
Per realizzare questa ricetta sono ottime anche le fave surgelate.

Sedanini fave e pecorino

05/05/2019
Copyright © 1994-2023 Ricetteecooking