Versare in una terrina i tuorli d’uovo con lo zucchero e sbattere bene con una frusta fino a quando l’impasto non diventerà gonfio e chiaro.
Unire quindi l’olio, l’acqua, la farina setacciata insieme al lievito e, per ultimo, gli albumi montati precedentemente a neve, con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Dividere equamente in due ciotole il composto: ad una unirvi la scorza grattugiata del limone ed all'altra il cacao setacciato, amalgamando bene gli ingredienti.
Imburrare ed infarinare lo stampo e versarvi al centro 2-3 cucchiai di impasto chiaro; versarvi quindi sopra e sempre al centro quello al cacao e proseguire così, alternando l’uno con l’altro impasto fino ad esaurimento completo.
Infornare lo stampo a 180° (facendo attenzione, durante questa fase, a tenerlo bene in orizzontale per non vanificare l’effetto finale zebrato) per circa 40 minuti (fare la prova stecchino non prima che sia trascorsa mezz'ora: deve uscire asciutto).
Una volta raffreddato, sformare il dolce e servire.
N.B.:
L’
olio extra-vergine d’oliva deve essere
delicato; in alternativa, può essere sostituito con
olio di semi.
Un trucco per agevolare la lavorazione dello
zucchero di canna (che ha una grana più grossa rispetto a quello semolato) è quello di
tritarlo, prima dell’uso, con un macina-caffè elettrico fino a ridurlo in polvere.
