INGREDIENTI
(dosi per 2 persone):
  • 400 g. di spezzatino di carne in pezzi di media grandezza
  • Due-tre carote
  • 4-5 coste di sedano
  • Due cipolle di Tropea medie
  • Preparato vegetale granulare q.b.
  • 50 ml. di vino bianco
  • Paprika dolce q.b.
  • Paprika piccante q.b.
  • Uno spicchio d’aglio
  • Sale q.b.
  • Due cucchiai d’olio

SPEZZATINO SEDANO E CAROTE

Preparare il brodo, sciogliendo in 400 ml. d’acqua in ebollizione del preparato granulare vegetale.

Eliminare le estremità alle carote, quindi raschiarne la superficie con l’apposito pelapatate e tagliarle a cubetti facendoli cadere man mano in una ciotola.

Lavare ed asciugare le coste di sedano e, eliminandone i filamenti, ridurre anche quest’ultime a cubetti aggiungendoli alle carote.

Mondare le cipolle, ridurle a fettine e versarle nella ciotola insieme alle altre verdure.

Versare l’olio in un tegame e dorarvi leggermente lo spicchio d’aglio intero sbucciato.

Unirvi quindi la carne a pezzi e rosolarla per qualche minuto voltandola di tanto in tanto.

Bagnare poi con il vino, lasciare evaporare a fuoco vivace ed aggiungere le verdure preparate. Mescolare e fare insaporire per qualche minuto.

Eliminare quindi lo spicchio d’aglio e dare una spolverata di paprika dolce e paprika piccante; aggiustare di sale ed aggiungere il brodo fino quasi a ricoprire la preparazione.

Chiudere il tegame con un coperchio e proseguire la cottura a fuoco basso per circa un’ora, avendo cura di mescolare di tanto in tanto (se la preparazione dovesse asciugarsi troppo, aggiungere dell’altro brodo vegetale).



N.B.:
Per realizzare questa ricetta si possono impiegare a piacere bocconcini di vitella, manzo, maiale o tacchino.

Spezzatino sedano e carote

11/10/2018
Copyright © 1994-2023 Ricetteecooking