Lavare le melanzane, eliminarvi il picciolo e tagliarle a fette orizzontali dello spessore di mezzo centimetro circa; trasferirle man mano in una terrina tenendole coperte per non farle annerire.
Scaldare molto bene una bistecchiera e spolverizzarne la superficie con un po' di sale fino (per evitare che la melanzana si attacchi); grigliare, un po' alla volta, le fette preparate tre-quattro minuti per parte (la polpa, punta con una forchetta, deve rimanere morbida).
Versare l'olio in una tazzina, unirvi una spolverata di pepe, un pizzico di sale (attenzione a non esagerare perché le melanzane saranno già abbastanza saporite) ed emulsionare con una forchetta fino ad avere un composto liscio e gonfio.
Aggiungervi quindi un po' d'origano, il prezzemolo precedentemente tritato e mescolare per amalgamare tutti gli ingredienti.
Spennellare le melanzane con la salsina preparata trasferendole man mano in un contenitore, chiuderlo con della pellicola da cucina e trasferirlo in frigorifero per almeno un paio d’ore (le melanzane devono insaporirsi con il condimento).
Trascorso questo tempo, stendere ogni fetta di melanzana su un tagliere, spalmarvi sulla superficie un po’ di ricotta ed arrotolarla su se stessa così da formare un involtino.
Sistemare man mano gli involtini ottenuti su un piatto di portata e procedere così fino al completamento di tutti gli ingredienti.
N.B.:
A piacere, si può aggiungere alla farcia di ricotta qualche
noce tritata finemente.
