Pulire e tagliare a fettine sottili i carciofi e, man mano, metterli a bagno in acqua acidulata con succo di limone affinche' non anneriscano.
Versare in una padella antiaderente l'olio, i carciofi, lo spicchio d'aglio intero, appena d'acqua fredda, un pizzico di sale e fare cuocere per 15-20 minuti circa a fuoco moderato.
Nel frattempo, sbattere le uova in una terrina ed aggiungervi il parmigiano grattugiato, il latte, un pizzico di sale, una spolverata di pepe, il prezzemolo tritato ed amalgamare bene il tutto.
Quando i carciofi sono cotti, dopo averne eliminato lo spicchio d'aglio, versarvi il composto di uova preparato e far rapprendere a fuoco moderato il tutto aiutandosi con una paletta di legno; capovolgere la frittata con un coperchio un paio di volte: essa sara' giunta a cottura quando avra' assunto un bell'aspetto dorato da ambo le parti.
Adagiarla in un piatto con dei fogli di carta assorbente da cucina per eliminarne l'olio in eccesso, quindi travasarla su un piatto di portata.
N.B.:
Per un'alternativa più
light, la frittata può essere
cotta anche in forno: in questo caso, il composto di uova e carciofi va trasferito in uno stampo di silicone (che non occorre imburrare) ed infornato a 200° per circa 30-40 minuti.
