INGREDIENTI
(dosi per 4 persone):
  • 400 g. di filetti di baccalà
  • 500 g. di patate
  • 3 cipolle
  • 4 uova
  • Olive nere q.b.
  • Uno spicchio d'aglio
  • Un ciuffo di prezzemolo
  • Pepe q.b.
  • Sale q.b.
  • 2-3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • Olio di arachidi per friggere q.b.

BACCALA' ALLA PORTOGHESE (BACALHAU A' BRAS)

Sistemare i filetti di baccalà in un tegame, aggiungervi l'acqua fredda fino a ricoprirlo per oltre due dita circa e cuocerlo a fiamma moderata chiuso con un coperchio.

Appena l'acqua giunge a bollore, togliere il tegame dal fuoco e lasciare il baccalà immerso nell'acqua ad intiepidire (in questo modo terminerà la cottura al punto giusto rimanendo morbidissimo).

Scolare quindi i filetti di baccalà, eliminarvi la pelle, le eventuali spine e sfaldarne la polpa delicatamente con le mani.

Sbattere le uova in una ciotola ed insaporirle con un pizzico di sale ed una spolverata di pepe.

Lavare le patate, sbucciarle e ridurle a "fiammifero", tagliandole prima a fettine e poi a bastoncini sottili; trasferirle in una ciotola, riempirla d'acqua fredda per non farle annerire e tenerle da parte.

Sbucciare le cipolle e tagliarle a fettine sottili.

Versare l'olio in una padella antiaderente e dorarvi a fiamma moderata lo spicchio d'aglio intero sbucciato; aggiungere quindi le cipolle e proseguire la cottura per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto per non farle attaccare.

Eliminare lo spicchio d'aglio ed aggiungere il baccalà sfaldato, lasciando insaporire per qualche minuto.

Nel frattempo, in un tegame a parte, scaldare l'olio di arachidi e friggervi le patate precedentemente scolate e tamponate con carta assorbente da cucina; scolarle quindi con una schiumarola, trasferirle prima su alcuni fogli di carta per farne assorbire l'olio in eccesso e poi aggiungerle nella padella con il baccalà.

Mescolare per qualche secondo ed unirvi infine le uova sbattute; continuare a mescolare ancora per poco tempo e togliere dal fuoco: le uova dovranno rapprendersi leggermente ma rimanere comunque cremose.

Trasferire la preparazione nei piatti, guarnirli con qualche oliva, una spolverata di prezzemolo precedentemente tritato e servire subito.




N.B.:
Per una preparazione più veloce, si possono impiegare anche patate fritte a fiammifero surgelate, da cuocere in forno seguendo le modalità e i tempi indicati sulla confezione.








In Portogallo il baccalà è l'alimento più conosciuto ed apprezzato; si narra che i portoghesi sappiano cucinare questo pesce proveniente dai mari del Nord in 365 modi, uno per ogni giorno dell'anno! Viene infatti proposto in tantissime varianti, ma sicuramente quella più tipica ed apprezzata è proprio rappresentata in questa ricetta. L'origine del nome la si deve ad un certo signor Bras, che fu l'ideatore di questo gustoso piatto.

Baccalà alla portoghese (Bacalhau a' bras)

17/01/2018
Copyright © 1994-2023 Ricetteecooking