INGREDIENTI
(dosi per 4 persone):
  • 320 g. di pasta tipo "mezze penne"
  • 250 g. di tranci di salmone
  • Due cucchiai d'olio
  • 50 ml. di vino bianco
  • Pepe q.b.
  • Sale q.b.
  • Per il pesto:
  • 4 zucchine chiare
  • 20 g. di pinoli sgusciati
  • Due gherigli di noci
  • Quattro mandorle
  • Uno spicchio d'aglio
  • Un ciuffo di prezzemolo
  • Qualche foglia di basilico
  • Un cucchiaio di parmigiano grattugiato
  • Due cucchiai d'olio
  • Sale q.b.

PASTA AL SALMONE CON PESTO DI ZUCCHINE

Dopo averne eliminato l'eventuale pelle e le lische, tagliare i tranci di salmone a cubetti e trasferirli in una ciotola; condirli con l'olio, un pizzico di sale, una spolverata di pepe, mescolare per amalgamare bene e tenerli da parte ad insaporire.

Lavare e spuntare le zucchine, quindi tagliarle a dadini e versarle in una padella antiaderente; aggiungervi il prezzemolo tritato, lo spicchio d'aglio intero sbucciato, due cucchiai d'olio, un pochino d'acqua e del sale; chiudere con un coperchio e cuocere a fuoco moderato per circa un quarto d'ora.

Togliere quindi la padella dal fuoco e, dopo averne eliminato l'aglio, travasare le zucchine in una ciotola; unirvi i pinoli, i gherigli di noci, le mandorle, il parmigiano grattugiato, le foglie di basilico spezzettato e frullare il tutto con il mixer fino ad ottenere una crema piuttosto morbida.

Versare il salmone in una padella antiaderente e scottarlo velocemente per qualche secondo; bagnarlo con il vino e lasciarlo evaporare proseguendo la cottura per un paio di minuti circa: il pesce è pronto non appena assume una colorazione più chiara.

Nel frattempo, lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolarla un pochino al dente (tenendo da parte un po' d'acqua di cottura) e versarla nella padella; aggiungere il pesto di zucchine, diluirlo con un po' d'acqua della pasta e mescolare delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti; saltare la pasta per qualche secondo e servire.

Pennette al salmone e pesto di zucchine

10/09/2017
Copyright © 1994-2023 Ricetteecooking