INGREDIENTI
(dosi per una teglia del Ø di 24 cm.):
  • 250 g. di farina 00 +q.b. per la teglia
  • 150 g. di zucchero di canna
  • 80 g. di olio extra-vergine di oliva
  • 130 g. di acqua minerale frizzante
  • 50 ml. di Alchermes
  • 3 albumi
  • Un limone
  • Una bustina di lievito per dolci
  • Burro q.b. per la teglia
  • Per guarnire:
  • Zucchero a velo q.b.

TORTA ALL'ACQUA ROSA

Versare l'acqua in una ciotola, aggiungervi lo zucchero di canna e sbattere con una frusta fino a quando quest'ultimo non si è perfettamente sciolto.

Unirvi quindi l'olio, il liquore Alchermes, la scorza grattugiata del limone e continuare ancora a sbattere per qualche secondo per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Aggiungere poi la farina, il lievito, mescolare qualche secondo fino ad ottenere un composto omogeneo e, per ultimo, gli albumi precedentemente montati a neve ben ferma, con movimenti delicati dal basso verso l'alto per non smontarli.

Imburrare ed infarinare la teglia, versarvi il composto preparato ed infornare a 180° per circa 35 minuti, controllando la cottura con uno stecchino non prima che sia trascorsa mezz'ora (deve uscire completamente asciutto).

Una volta raffreddata, sformare la torta e spolverizzarne la superficie con dello zucchero a velo fatto cadere a pioggia da un colino.



N.B.:
Un trucco per agevolare la lavorazione dello zucchero di canna (che ha una grana più grossa rispetto a quello semolato) è quello di tritarlo, prima dell'uso, con un macinacaffè elettrico fino a ridurlo in polvere.

L'olio extra-vergine d'oliva deve essere delicato; in alternativa, può essere sostituito con olio di semi.

Ciambella all'acqua rosa

24/09/2017
Copyright © 1994-2023 Ricetteecooking