Versare in una ciotola il burro a temperatura ambiente ed unirvi lo zucchero di canna; mescolare per amalgamare bene ed aggiungervi quindi le uova intere, la buccia grattugiata del limone, il liquore, la farina ed il lievito.
Impastare velocemente tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Con le mani inumidite d'acqua (per lavorare meglio l'impasto che risulterà un po' appiccicoso) prelevare dei pezzetti di pasta e formare delle palline della grandezza di una ciliegia.
Sistemarle man mano allineate e leggermente distanziate le une dalle altre (in cottura si allargheranno un po') su una placca precedentemente foderata con della carta forno.
Cuocerle in forno a 200° per circa 10-15 minuti: toglierle appena cominciano a dorarsi leggermente in superficie (non prolungare ulteriormente i tempi di cottura altrimenti perderebbero di morbidezza).
Una volta raffreddate, spolverizzarle con abbondante zucchero a velo fatto cadere a pioggia da un colino.
N.B.:
Un trucco per agevolare la lavorazione dello
zucchero di canna (che ha una grana più grossa rispetto a quello semolato) è quello di
tritarlo, prima dell'uso, con un macinacaffè elettrico fino a ridurlo in polvere. In alternativa, si può sostituire con la stessa quantità di zucchero semolato.
Si
conservano in una scatola di latta per un paio di giorni circa.
