INGREDIENTI
(dosi per una teglia del Ø di 24 cm.):
  • Due mele
  • 225 g. di farina +q.b. per la teglia
  • 250 g. di acqua minerale
  • 150 g. di zucchero di canna
  • 50 g. di olio di semi
  • Un limone
  • Un cucchiaino colmo di cannella
  • Una bustina di lievito per dolci
  • Burro q.b. per la teglia
  • Zucchero a velo q.b.

TORTA ALL'ACQUA E MELE


Versare in una ciotola l'acqua, aggiungervi lo zucchero e mescolare con una frusta per scioglierlo bene.

Unire quindi l'olio, la scorza grattugiata del limone e la farina setacciata insieme al lievito.

Lavare e sbucciare le mele; tagliarle prima in quattro spicchi e poi a cubetti piuttosto piccoli, lasciandoli cadere direttamente all'interno della ciotola.

Versare la cannella, mescolare per amalgamare bene tutti gli ingredienti e trasferire quindi il composto all'interno della teglia precedentemente imburrata ed infarinata.

Infornare a 180° per 40-50 minuti (controllare la cottura con uno stecchino non prima che sia trascorsa mezz'ora: deve uscire completamente asciutto).

Una volta raffreddata, sformare la torta e spolverizzarne la superficie con dello zucchero a velo fatto cadere a pioggia da un colino.




N.B.:
Un trucco per agevolare la lavorazione dello zucchero di canna (che ha una grana più grossa rispetto a quello semolato) è quello di tritarlo, prima dell'uso, con un macinacaffè elettrico fino a ridurlo in polvere.

L'olio di semi può essere sostituito con dell'olio extravergine, purchè sia delicato.

Essendo una torta piuttosto umida, per evitare il formarsi di muffa, si consiglia di conservarla a temperatura ambiente non completamente chiusa.

Torta all'acqua e mele

21/01/2017
Copyright © 1994-2023 Ricetteecooking