INGREDIENTI
(dosi per 4 persone):
  • 320 g. di pasta tipo "sedanini"
  • Quattro-cinque carciofi
  • Un ciuffo di prezzemolo
  • Uno spicchio d'aglio
  • Un limone
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • Sale q.b.
  • Due-tre cucchiai d'olio

PASTA AI CARCIOFI


Togliere ai carciofi le foglie dure e spuntarne la cima, tornire il girello in modo che risulti a forma conica, ed eliminarne il gambo; rimuovere anche a quest'ultimo la parte dura e tagliarlo in due-tre pezzi.

Man mano che si procede, mettere i carciofi a bagno in acqua acidulata con succo di limone per evitare che anneriscano.

Prelevarne quindi uno alla volta e tagliarlo prima a metà e poi a fettine piuttosto sottili, facendole cadere direttamente in una padella antiaderente in cui precedentemente sarà stato versato l'olio.

Aggiungervi lo spicchio d'aglio intero sbucciato, il prezzemolo tritato, un pochino d'acqua fredda, un pizzico di sale e cuocere a fuoco moderato con un coperchio per 15 minuti circa.

Trasferire la metà dei carciofi nell'apposito contenitore e ridurli con il mixer ad immersione in una crema liscia ed omogenea.

Lessare la pasta in abbondante acqua salata e scolarla all'interno di un piatto di portata, tenendo da parte un po' d'acqua di cottura; unirvi la purea di carciofi e mescolare per amalgamare bene.

Aggiungere quindi i carciofi interi tenuti da parte, una generosa spolverata di parmigiano grattugiato e mantecare diluendo il tutto con un po' d'acqua di cottura tenuta da parte.

Distribuire la pasta nei piatti, spolverarne la superficie con del parmigiano e servire.

Sedanini ai carciofi

21/11/2016
Copyright © 1994-2023 Ricetteecooking