INGREDIENTI
(dosi per 4 persone):
  • 600 g. di patate
  • 300 g. di pomodori ciliegino Pachino
  • Uno-due cipollotti di Tropea
  • 100 g. di olive
  • 20 g. di capperi sotto sale di Pantelleria
  • ½ bicchiere di aceto di vino rosso
  • 3-4 foglie di basilico
  • Origano q.b.
  • Pepe q.b.
  • Sale q.b.
  • 6 cucchiai d'olio

INSALATA PANTESCA

Sciacquare i capperi abbondantemente in acqua fredda e tenerli quindi in ammollo cambiando diverse volte l'acqua per privarli del sale.

Lavare le patate e lessarle, partendo da acqua fredda e facendole bollire per 20-30 minuti circa (infilandovi uno stecchino, devono risultare morbide all'interno); scolarle e, una volta intiepidite, privarle della buccia e tagliarle a tocchetti facendoli cadere all'interno di una ciotola.

Nel frattempo che cuociono le patate, mondare i cipollotti, affettarli sottilmente e tenerli a bagno con l'aceto all'interno di una terrina per circa 10 minuti. Scolarli accuratamente ed unirli alle patate.

Aggiungervi i pomodori lavati e tagliati in quattro spicchi, le olive private del nocciolo, i capperi scolati e strizzati, e condire il tutto con le foglie spezzettate del basilico, una spolverata di pepe e di origano, un pizzico di sale e l'olio extravergine di oliva.

Mescolare con cura per amalgamare bene tutti gli ingredienti e lasciare insaporire l'insalata in frigorifero per un paio d'ore prima di essere servita.



N.B.:
L'insalata pantesca può diventare un piatto unico completo aggiungendovi del pollo o pesce lesso spezzettato, tonno o salmone in scatola sott'olio o al naturale.

E' anche un ottimo piatto da asporto da mangiare fuori casa.







L'insalata pantesca è un piatto tipico siciliano, e più precisamente dell'isola di Pantelleria, da cui prende il nome. E' realizzata con ingredienti D.O.C. di questa terra (quali i pomodori Pachino, i capperi di Pantelleria, l'olio extravergine d'oliva ed il profumatissimo origano) che, in questo piatto, riuniscono in modo sublime sapori e profumi tipici del Sud Italia.

Insalata pantesca

14/01/2016
Copyright © 1994-2023 Ricetteecooking