INGREDIENTI
(dosi per 30 bomboniere):
  • 250 ml. di panna fresca
  • 150 g. di latte condensato zuccherato
  • 200 g. di cioccolato fondente al 70%
  • Estratto di vaniglia q.b.

GELATO BOMBONIERA FATTO IN CASA


Dividere il cioccolato in piccoli pezzi e versarli in un pentolino; mettere il recipiente a bagnomaria in un tegame più grande con dell'acqua precedentemente portata ad ebollizione, e mescolare ogni tanto fino a far sciogliere dolcemente il tutto.

Montare la panna, unirvi quindi il latte condensato e, per ultimo, l'estratto di vaniglia; proseguire a montare tutti gli ingredienti a velocità bassa fino ad ottenere un composto omogeneo.

Spennellare l'interno delle semisfere di uno stampo in silicone per cioccolatini con il cioccolato fuso, cercando di creare una superficie il più possibile omogenea, posizionarlo a testa in giù su un vassoio foderato con carta forno e trasferirlo quindi nel freezer per circa 30 minuti (il cioccolato deve indurirsi).

Trascorso questo tempo, riprendere lo stampo e riempire fino ai bordi le calotte di cioccolato con il composto preparato, cercando di pareggiarne bene la superficie di ognuno con una spatola.

Trasferire lo stampo nuovamente nel freezer per altri 30 minuti in modo da farne solidificarne anche il contenuto.

Riprendere quindi lo stampo e spennellare anche la base di ogni calotta con il cioccolato fuso, così da chiudere completamente ogni dolcetto.

Tenere lo stampo in freezer ancora per 30 minuti e, una volta solidificate bene, sformare le bomboniere e sistemarle nei singoli pirottini; trasferire i pirottini in un contenitore chiuso e tenerli in freezer fino a prima di servire.



N.B.:
Per realizzare questi dolcetti è indispensabile l'impiego di uno stampo in silicone con le semisfere per cioccolatini.

Per montare la panna, sia il recipiente che la frusta dovranno essere molto freddi (basta tenerli qualche minuto nel freezer e poi asciugarli prima dell'uso); anche la panna dovrà essere fredda di frigorifero e la frusta dovrà essere usata lentamente, iniziando a bassa velocità e poi aumentando gradualmente di potenza.




Gelato bomboniera fatto in casa

27/06/2015
Copyright © 1994-2023 Ricetteecooking