Mettere il riso in ammollo per 20 minuti in acqua fredda, quindi scolarlo e tenerlo da parte.
Portare a bollore in un pentolino 600 ml. circa di acqua salandola leggermente.
Eliminare al cavolo cappuccio le prime foglie esterne, tagliarlo quindi a listarelle sottilissime e lavare quest'ultime accuratamente in acqua fredda, facendole poi sgocciolare bene all'interno di un colapasta.
Versare tre cucchiai d'olio in un tegame antiaderente e rosolarvi la cipolla precedentemente tritata insieme al peperoncino; eliminare quindi quest'ultimo ed aggiungervi il cavolo cappuccio sgocciolato; unirvi il passato di pomodoro, qualche cucchiaio d'acqua ed aggiustare di sale.
Chiudere il tegame con un coperchio e far cuocere a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto, per circa un'ora: la verdura dovrà appassire ed ammorbidirsi.
Scaldare il rimanente cucchiaio d'olio in una padella antiaderente ed unirvi il riso; tostarlo per un minuto a fuoco vivace mescolandolo con un cucchiaio di legno e versarvi quindi l'acqua bollente precedentemente preparata; chiudere con un coperchio e proseguire la cottura a fuoco basso per 10 minuti: il riso dovrà assorbire tutta l'acqua.
Togliere dalla fiamma e, con l'aiuto di una forchetta, rompere e sbriciolare il composto fino ad avere i chicchi completamente separati.
Privare il salame Ungherese della pelle esterna, quindi tagliarlo prima a fette e poi ognuna di queste a cubetti.
Trasferire il riso in un piatto di portata ed unirvi il cavolo cappuccio preparato, i cubetti di salame Ungherese, mescolare per amalgamare bene tutti gli ingredienti e servire.
