Riempire un tegame d'acqua, salarla e portarla a bollore.
Versare in una padella antiaderente l'olio, gli spicchi d'aglio interi, i carciofi surgelati, un mestolino d'acqua, il sale e cuocere a fuoco basso e con un coperchio per circa venti minuti.
A cottura ultimata, eliminare gli spicchi d'aglio ed unirvi il prezzemolo precedentemente tritato.
Nel frattempo, lavare e sbucciare le patate e, con l'apposita mandolina, tagliarle a fettine sottili.
Scottarle cinque minuti nell'acqua bollente salata, quindi sgocciolarle con un mestolo forato e trasferirle nella padella con i carciofi.
Pepare, mescolare e fare insaporire il tutto un paio di minuti a fuoco moderato.
Tagliare la scamorza a fettine.
Imburrare la teglia, spolverizzarla con il pangrattato e distribuirvi sul fondo uno strato di verdure; coprirle con un po' di scamorza e proseguire cosi' con gli strati successivi fino ad esaurire tutti gli ingredienti.
Premere con delicatezza lo sformato con le mani e battere leggermente la teglia sul piano di lavoro per compattarne la preparazione; spolverizzarne la superficie con il pangrattato ed infornarlo a 180° per circa mezz'ora, accendendo il grill gli ultimi due minuti affinche' si formi una leggera crosticina dorata sulla superficie.
Servire lo sformato leggermente intiepidito.
N.B.:
Sostituendo il
pangrattato di uso comune con quello realizzato esclusivamente da farina di mais tostata, la ricetta diventa
gluten-free e puņ essere realizzata anche per chi č celiaco.
