Versare nel bicchiere del mixer ad immersione (o in un contenitore stretto e dai bordi alti) il latte di soia. Aggiungervi quindi l’olio ed un pizzico di sale fino.
Introdurre il mixer poggiandolo sul fondo e montare il tutto alla massima velocità senza muoverlo per qualche secondo.
Quando la salsa comincia ad addensarsi, cominciare a muovere il mixer su e giù fino a quando il composto raggiunge la giusta cremosità della classica maionese (non ci vorrà più di un minuto).
Sciogliere un pizzico di curcuma nel succo di limone, versarlo nella salsa e mescolare per amalgamarlo bene.
Trasferire la maionese così ottenuta in frigorifero e servirla ben fredda.
N.B.:
Per la buona riuscita della maionese senza uova il
contenitore deve essere
stretto e alto: è perfetto quello fornito in dotazione con il mixer ad immersione.
Gli
ingredienti devono essere tutti
a temperatura ambiente.
E' preferibile non utilizzare l'olio di oliva perché darebbe alla preparazione un sapore troppo forte e deciso.
Per realizzare questa salsa il
latte di soia è fondamentale e non deve essere assolutamente sostituito con il latte tradizionale: è ricco di
lecitina come il tuorlo d'uovo, ed è proprio quest'ultima che rende, come per miracolo, la maionese così cremosa! Anche se è più difficile da trovare, per non dare alla salsa un sapore lievemente dolce, è preferibile utilizzare il latte di soia
senza zucchero.
La
curcuma è facoltativa, ma serve a dare alla salsa il leggero colore giallino della maionese tradizionale (ne serve veramente un pizzico)... anche l'occhio vuole la sua parte!
Se alla maionese si aggiunge un cucchiaino di
concentrato di pomodoro si ottiene una salsa molto simile al
Ketchup.
Se si introduce nel bicchiere del mixer ad immersione anche mezzo spicchio d’
aglio privato dell’anima centrale si ottiene una salsa molto simile a quella
Aioli, la tipica
salsa spagnola.
Questa salsa rispetto alla maionese tradizionale è sicuramente più
light per la completa assenza di uova (325 Kcal. ogni 100 g. di tuorlo d'uovo contro le 32 Kcal. per lo stesso quantitativo di latte di soia) e si mantiene più a lungo: si
conserva infatti
in frigorifero chiusa in un contenitore di vetro
per una settimana senza perdere consistenza e gusto.
