
Sbattere leggermente l'uovo in una ciotola, unirvi un pizzico di sale ed una spolverata di pepe.
Passare il petto di pollo prima nella maizena, poi nell'uovo e quindi nuovamente nella maizena, lasciandolo poi riposare circa cinque minuti.
Trascorso questo tempo, scrollare il pollo della maizena in eccesso e friggerlo in abbondante olio caldo, voltandolo di tanto in tanto fino a quando non avra' raggiunto una bella doratura sulla superficie.
Scolarlo con una schiumarola e adagiarlo su fogli di carta assorbente da cucina per eliminarne l'olio in eccesso.
Nel frattempo, preparare il brodo scaldando in un padellino 80 ml. d'acqua e sciogliendovi del preparato granulare vegetale; unirvi il succo e la buccia grattugiata del limone, la salsa di soia, lo zucchero ed amalgamare bene il tutto; portare ad ebollizione a fuoco moderato e aggiungervi quindi due cucchiai di maizena precedentemente sciolta in due cucchiai d'acqua; mescolare e lasciare sobbollire fino a quando la salsa non avra' raggiunto una certa densita'.
Tagliare trasversalmente il petto di pollo a fettine dello spessore di circa un cm., sistemarle sul piatto di portata e versarvi la salsa preparata.
Tostare per un minuto in una padella antiaderente i semi di sesamo, distribuirli sulla salsa e servire, guarnendo il piatto con qualche fettina di limone.