INGREDIENTI
(dosi per 4 persone):
  • 4 fettine di vitella
  • 100 g. di pangrattato
  • 60 g. di pecorino
  • Uno spicchio d'aglio
  • Un ciuffo di prezzemolo
  • Menta fresca q.b. (facoltativo)
  • Sale fino q.b.
  • Olio q.b.

COTOLETTE ALLA PALERMITANA

Eliminare alle fettine le eventuali parti grasse usando un paio di forbici da cucina e assottigliarle eventualmente col batticarne (per non spappolarle, disporle fra due fogli di pellicola trasparente per alimenti o di carta da forno).

Versare in una larga ciotola il pangrattato, il pecorino, la menta ed il prezzemolo tritati, lo spicchio d'aglio sbucciato, privato del germoglio centrale e tritato, un pizzico di sale e mescolare per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Versare in una ciotolina un filo d'olio e, con l'aiuto di un pennello da cucina, ungervi accuratamente da ambo le parti le fettine.

Passarle quindi nella panatura preparata e sistemarle man mano in un unico strato su una placca precedentemente foderata con della carta forno e spennellata d'olio.

Infornare a 180° per circa 15 minuti e servire subito.



N.B.:
Le cotolette alla palermitana sono una variante "light" della classica cotoletta impanata e fritta, in quanto prive di uova. Per una panatura ancora più gustosa e croccante si può unire anche del pistacchio al naturale (che non sia cioè né tostato e né salato) tritato grossolanamente.

Cotolette alla palermitana

09/09/2009
Copyright © 1994-2023 Ricetteecooking