INGREDIENTI
(dosi per 6 persone ed una teglia del Ø di 24 cm.):
  • 250 g. di farina
  • 200 g. di zucchero in polvere
  • 100 g. di olio extra-vergine di oliva
  • 130 g. di acqua minerale frizzante
  • 3 uova
  • Un limone
  • Una bustina di lievito per dolci
  • Per guarnire:
  • Zucchero a velo q.b.

TORTA ALL'ACQUA


Versare in una terrina lo zucchero, aggiungere i tuorli d'uovo e amalgamarli con una frusta.

Unirvi quindi l'acqua e sbattere il composto fino a quando lo zucchero si sara' completamente sciolto.

Versare l'olio, la scorza grattugiata del limone, la farina setacciata insieme al lievito e, per ultimo, gli albumi montati precedentemente a neve.

Imburrare ed infarinare la teglia, versarvi il composto preparato ed infornare a 180° per circa 40 minuti, controllando la cottura con uno stecchino non prima che sia trascorsa mezz'ora (deve uscire completamente asciutto).

Una volta raffreddata, sformare la torta e spolverizzarne la superficie con dello zucchero a velo fatto cadere a pioggia da un colino.



N.B.:
Lo zucchero semolato può essere sostituito con lo zucchero di canna grezzo nella stessa quantità; avendo una grana più grossa rispetto a quello semolato si consiglia di tritarlo, prima dell’uso, con un macinacaffè elettrico fino a ridurlo in polvere.

L'olio extra-vergine di oliva deve essere delicato; in alternativa, si può impiegare olio di semi.

Nell'impasto di questa torta si impiega l'acqua al posto del latte: ciò la rende più leggera e particolarmente soffice per più giorni, oltre che essere perfetta per chi è intollerante al lattosio.

Questa e' la versione base della torta, ma a seconda di ciò che si aggiunge nell'impasto, si possono ottenere diverse varianti:

- al limone, unendo anche il succo di un limone;

- all'arancia, unendo il succo di un'arancia e la sua scorza grattugiata;

- al cacao, unendo 40 g. di cacao amaro in polvere;

- al cioccolato, unendo 50 g. di cioccolato fondente al 70% fatto sciogliere a bagnomaria;

- al liquore, aromatizzandola con 40 g. di liquore a piacere (ottimi l'Amaretto di Saronno o la Marsala all'uovo).

Ciambellone all'acqua

29/03/2009
Copyright © 1994-2023 Ricetteecooking