INGREDIENTI
(dosi per uno stampo di silicone a ciambella del Ø di 20 cm.):
  • Per la pasta frolla:
  • 300 g. di farina
  • 50 g. di fecola di patate
  • 200 g. di zucchero in polvere
  • 200 g. di burro
  • 2 uova intere + 1 tuorlo
  • Due cucchiai di cacao amaro in polvere
  • Un cucchiaio di rum
  • Un cucchiaino raso di lievito per dolci
  • Per la farcitura:
  • ½ l. di latte
  • 90 g. di zucchero in polvere
  • 70 g. di farina
  • 3 tuorli d'uovo
  • Un limone
  • Qualche cucchiaio di Nutella
  • Per guarnire:
  • Zucchero a velo q.b.

TORTA DI PASTA FROLLA MORBIDA FARCITA


Versare in una ciotola il burro e lavorarlo con lo zucchero; aggiungervi quindi il tuorlo e le uova intere, il rum, il cacao, la farina, il lievito ed impastare tutto molto sollecitamente.

Amalgamare bene il tutto e lasciare riposare l'impasto in frigorifero per un'ora, coprendo la ciotola con un piattino.

Nel frattempo, preparare la crema pasticcera: versare in una terrina lo zucchero e i rossi d'uovo; sbattere con una frusta ed aggiungere la farina e la buccia del limone precedentemente grattugiata.

Mettere sul fuoco il latte e quando sara' piuttosto caldo versarlo a piccole quantità nella terrina, amalgamando bene con la frusta.

Travasare quindi la crema in un tegamino e portarla sul fuoco, facendola bollire dolcemente per tre-quattro minuti (si addenserà gradatamente perdendo il sapore della farina).

Foderare quindi completamente lo stampo con la pasta frolla, cercando di farla uscire dai bordi per poi potervi chiudere all'interno il ripieno: questa operazione va fatta con pazienza, in quanto la pasta frolla avra' una consistenza piuttosto morbida; si puo' stendere un pezzo di pasta frolla alla volta e fare anche dei "rattoppi", intanto poi con la cottura si saldera' bene tutto e le imperfezioni spariranno dando al dolce un aspetto gradevole.

Versare quindi la crema preparata fatta raffreddare, distribuirvi sopra qualche cucchiaiata di Nutella e chiudere il tutto con la pasta fatta uscire dai bordi, aggiungendone se occorre dell'altra per poter sigillare bene tutto il dolce.

Infornare a 180° per circa 40 minuti, controllando la cottura non prima che sia trascorsa mezz'ora. Una volta raffreddato, sformare il dolce e spolverizzarlo con dello zucchero a velo fatto cadere a pioggia da un colino.


N.B.:
Quella di questa ricetta non e' la "classica" pasta frolla: l'impasto si presenta particolarmente malleabile ed il risultato finale sara' piu' morbido e friabile.

Questa ricetta puo' essere realizzata anche in un'altra variante: con l'impasto di pasta frolla chiaro (omettendo quindi tra gli ingredienti il cacao in polvere) e la farcitura di contrasto al cioccolato (realizzando una crema pasticcera al cioccolato ed eliminando ovviamente la Nutella).

Per la buona riuscita di questa ricetta e' fondamentale utilizzare uno stampo in silicone, che non necessita di essere precedentemente imburrato e che facilita la stesura dell'impasto e la successiva sformatura del dolce.

Ciambella di pasta frolla morbida farcita

18/02/2009
Copyright © 1994-2023 Ricetteecooking