INGREDIENTI
(dosi per 8 persone ed una teglia del Ø di 22 cm.):
  • 130 g. di mandorle
  • 150 g. di cioccolato fondente
  • 130 g. di burro
  • 100 g. di zucchero in polvere
  • 3 uova
  • 30 g. di fecola di patate
  • ½ cucchiaino di lievito per dolci
  • Zucchero a velo q.b.

TORTA CAPRESE

Tritare finemente al mixer le mandorle insieme a 50 g. di zucchero (cosi' l'untuosita' emessa dalla frutta secca viene assorbita dallo zucchero stesso).

Spezzettare il cioccolato fondente e fonderlo in un pentolino a bagnomaria.

Versare in una ciotola lo zucchero rimasto, unirvi il burro precedentemente ammorbidito a temperatura ambiente e montare bene il tutto con una frusta.

Unirvi le mandorle tritate, la fecola, il lievito e mescolare.

Aggiungere quindi un tuorlo alla volta, continuando sempre a mescolare, ed il cioccolato fuso.

Montare a neve ferma gli albumi e incorporarli delicatamente nella ciotola con movimenti dal basso verso l'alto.

Foderare la teglia con la carta da forno precedentemente bagnata e ben strizzata e versarvi il composto; sbatterla ripetutamente sul piano per livellarne la superficie ed infornarla a 170° per circa 40-50 minuti.

Una volta raffreddato, togliere delicatamente il dolce dalla teglia privandolo della carta da forno, adagiarlo su un piatto di portata e spolverizzarne la superficie con lo zucchero a velo fatto cadere a pioggia da un colino.








La torta Caprese e' un tipico dolce campano, il cui nome deriva proprio dall'omonima isola di Capri. Sembrerebbe sia nata casualmente intorno agli anni Venti per mano del cuoco Carmine di Fiore, che nel preparare una torta per dei turisti americani avrebbe dimenticato involontariamente di mettervi la farina; infatti, la torta Caprese e' priva di farina e a base di cioccolato fondente e mandorle; e' piuttosto bassa e, pur presentando una particolare crosticina su tutta la sua superficie, risulta essere particolarmente morbida al suo interno.

Essendo un dolce completamente privo di farina di frumento risulta essere ottimo per chi soffre di celiachia, un'intolleranza permanente al glutine, sostanza proteica presente oltre che nel frumento anche nell'avena, nel farro, nel kamut, nell'orzo e nella segale.

Torta caprese

14/09/2008
Copyright © 1994-2023 Ricetteecooking