INGREDIENTI
(dosi per 6 persone ed una teglia del Ø di 25 cm.):
  • Una mela
  • Zucchero semolato q.b.
  • Liquore alchermes q.b.
  • Per il Pan di Spagna:
  • 50 g. di farina per dolci
  • 60 g. di zucchero in polvere
  • Due uova
  • ½ limone
  • ½ bustina di lievito "Pane degli Angeli"
  • Burro per ungere q.b.
  • Per la pasta frolla:
  • 400 g. di farina
  • 200 g. di zucchero in polvere
  • 200 g. di burro
  • Quattro rossi d'uovo
  • Un limone
  • Per la crema pasticcera:
  • 90 g. di zucchero in polvere
  • 75 g. di farina
  • 3 tuorli d'uovo
  • ½ litro di latte
  • Un limone

TORTA RICCA ALLE MELE

Torte
Preparare innanzitutto il Pan di Spagna: mettere in una terrina i rossi d'uovo e lo zucchero in polvere, e lavorare con lo sbattitore elettrico finche' il composto sara' ben montato, leggero e rigonfio.

Montare a parte i bianchi d'uovo rimasti e sbatterli bene con la frusta, fino ad averli in neve ferma.

Unire delicatamente le chiare ai rossi e poi versare su tutto, a pioggia, la farina fine da dolci; aggiungere la buccia grattugiata di mezzo limone e, per ultimo, il lievito.

Versare il composto ben amalgamato in una teglia antiaderente del diametro di 25 cm che, precedentemente, sara' stata unta di burro ed infarinata.

Infornare a 180° per 30-40 minuti e, giunto a cottura, fare raffreddare e togliere dalla teglia.

Nel frattempo, preparare la pasta frolla: versare sul piano di lavoro la farina a fontana e mettervi in mezzo i rossi d'uovo, lo zucchero, il burro e la buccia del limone precedentemente grattugiata; impastare tutto molto sollecitamente per evitare che la pasta "riscaldi" troppo e che quindi possa "impazzire" (a tal fine e' bene utilizzare gli ingredienti freddi e, prima di impastare, mettere le mani per un po' sotto il getto dell'acqua fredda).

Raccogliere tutto in una palla e, dopo averla sistemata in un piattino ed avvolta con della pellicola trasparente, lasciarla riposare in frigorifero per un'ora.

Procedere quindi alla preparazione della crema: versare in una terrina lo zucchero e i rossi d'uovo; sbattere con una frusta ed aggiungere la farina e la buccia del limone precedentemente grattugiata; mettere sul fuoco il latte e quando sara' piuttosto caldo versarlo a piccole quantita' nella terrina, amalgamando bene con la frusta.

Trasferire quindi la crema in un tegamino e portarla sul fuoco, facendola bollire dolcemente per tre-quattro minuti: essa si addensera' gradatamente perdendo il sapore della farina.

Imburrare ed infarinare nuovamente la teglia in cui si e' cotto il Pan di Spagna e foderarla completamente con la pasta frolla, facendola risalire anche lungo i bordi; bucherellarne il fondo con i rebbi di una forchetta e versarvi meta' crema pasticcera; adagiarvi quindi il disco di Pan di Spagna e bagnarlo con il liquore diluito con un po' d'acqua; terminare versando la crema pasticcera rimasta.

Sbucciare la mela, strofinarla con il limone per non farla annerire e tagliarla a fettine; distribuirle sulla superficie del dolce e completare con una bella spolverata di zucchero semolato.

Infornare il dolce a 180° per circa 40 minuti.

28/05/2008
Copyright © 1994-2023 Ricetteecooking