Tagliare a meta' le mandorle.
Versare sul piano da lavoro la farina a fontana, mettervi al centro lo zucchero, il burro fatto prima ammorbidire a temperatura ambiente, le uova intere, il lievito ed impastare energicamente con le mani sino ad avere un impasto omogeneo; aggiungere poi le mandorle, le gocce di cioccolato e amalgamare bene il tutto.
Dividere l'impasto in sei parti e rotolare ognuna di queste sul tavolo, in modo da ottenere altrettanti cilindri; schiacciarli leggermente e adagiarli, sufficientemente distanziati tra loro, su una placca precedentemente foderata con della carta da forno; infornarli a 180° per 15-20 minuti: non devono assolutamente colorire troppo.
Ancora caldi, tagliarli a fettine oblique dello spessore di circa un cm. (si deve eseguire questa operazione molto velocemente, perche' se i rotoli si raffreddano non si riesce piu' ad affettarli) e mettere i biscotti cosi' ottenuti nuovamente nel forno, per cinque minuti circa, a seccare.
N.B.:
I
Tozzetti si differenziano dai
Cantuccini di Prato in quanto la loro consistenza e' piu' simile a quella della pasta frolla, e sono quindi
piu' morbidi.
Possono anche essere preparati, a piacere, con un
misto di mandorle, nocciole e pinoli o di
canditi.
Si
conservano bene per molto tempo in scatole di latta.
