Suggerimenti

GLI UTENSILI CHE NON DEVONO MAI MANCARE IN CUCINA


E' del tutto inutile possedere intere batterie di pentole e padelle di ogni forma e grandezza, per poi utilizzare in pratica sempre le stesse; ovviamente, le loro dimensioni possono variare sensibilmente a seconda se si è "single" o se si fa parte di un nucleo familiare numeroso, anche se un single deve sempre comunque considerare l'eventualità di dover cucinare per più di una persona (e quindi dovrà attrezzarsi di conseguenza).


Orientativamente, gli utensili base indispensabili in cucina sono:

- una pentola media ed una grande dai bordi alti (per bollire e cuocere paste, minestre e zuppe) con relativi coperchi
- un tegame piccolo, uno medio ed uno grande con uno o due manici (per cuocere sughi, condimenti, carne e verdure) con relativi coperchi
- due padelle antiaderenti di diversa grandezza (per fare frittate, saltare e friggere) con relativi coperchi
- una bistecchiera in ghisa (per cuocere carne e pesce e grigliare le verdure)
- un colabrodo
- uno scolapasta
- due teglie rettangolari di diversa grandezza (per le preparazioni da cuocere in forno)
- una teglia tonda antiaderente dai bordi alti (per le torte)
- un set di coltelli affilati di diverse dimensioni (compreso quello a lama seghettata per tagliare il pane)
- un mestolo, una schiumarola, mestolini di legno ed una pinza
- una caffettiera da due ed una da sei dosi
- un tagliere (per tritare ed affettare)
- una grattugia
- uno schiacciapatate (per ridurre a purea patate o frutta cotta)
- un pelapatate (utile per pelare anche altre verdure come ad esempio le carote)
- una forbice da cucina grande ed una piccola
- un apribottiglie
- un apriscatole
- un batticarne (per appiattire ed allargare scaloppine e bistecche)
- una mandolina (per tagliare le verdure a bastoncino o a fiammifero o a fettine sottilissime)
- una caraffa graduata (per dosare i liquidi e con l'indicazione dei pesi per altri ingredienti, anche solidi)
- una bilancia da cucina (meglio se elettronica perché più precisa)


N.B.:
Se il tempo a disposizione e' poco, una valida alleata in cucina e' anche la pentola a pressione: il vapore, che viene spinto dentro il cibo, riduce notevolmente la durata di cottura di una grande varietà di cibi (dalla polenta al risotto, dal minestrone alle patate lesse...): l'importante, e' prestare attenzione ai minuti di cottura e al quantitativo d'acqua da aggiungere.

Vi sono poi altri utensili che non sono necessariamente indispensabili ma che sicuramente rappresentano dei validi alleati in cucina, e sono:

- la planetaria
- lo spremiagrumi
- il frullatore ad immersione
- lo sbattitore (utilissimo, ad esempio, per montare la panna e gli albumi, mescolare ed impastare)

Ma se si e' dei veri e propri appassionati, allora non si può fare decisamente a meno anche di altri utensili come lo snocciolaolive, il levatorsoli, lo scavino, il matterello, la macchina per la pasta, le formine per dolci, eccetera eccetera eccetera...!!!

23/09/2007
Copyright © 1994-2023 Ricetteecooking